Domenica 5 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30 anche il Francigena Entry Point aderisce al Kid Pass Day con il laboratorio creativo LA BISACCIA DEL PELLEGRINO: dopo una breve introduzione al museo e al tema del viaggio i bambini potranno creare la loro bisaccia con materiali di riciclo.
Costo: €10,00 a famiglia (fino a 4 persone, €2,00 per ogni persona in più)
Prenotazione obbligatoria: 0583.496554, mail info@viafrancigenaentrypoint.eu
4 maggio ore 14.00 trekking urbano lungo la via Francigena accompagnato da una guida esperta, dal punto di incontro presso Francigena Entry Point il gruppo si sposterà alla Terrazza Petroni (parco fluviale), dalla quale, attraversata la città di Lucca si raggiungerà il museo Via Francigena Entry Point (ex Casa del Boia). Al termine vi sarà una breve visita guidata del museo e incontro con uno degli autori vincitori del premio letterario, saranno presenti l'editore Luca Betti e la scrittrice Marina Berti (terza classificata dell'edizione 2019 del premio letterario "Intanto parto...
“Torno a casa a piedi” giovedì 2 maggio, al Francigena Entry Point, INGRESSO LIBERO,il tour musicale in cammino lungo Via Francigena del cantante Jack Jaselli. Un progetto che mette al centro del viaggio, il racconto del territorio e degli incontri lungo la strada uniti ai temi della sostenibilità, della condivisione e dell'accoglienza. L'evento è patrocinato dal Comune di Lucca, in collaborazione con Samantha Cesaretti che da sempre si occupa di valorizzare i cammini e di promuovere attività benefiche.
Non perderti il GIOCO DELL'OCA SULLA VIA FRANCIGENA domenica 31 marzo alle 15.00 al Via Francigena entry point! I ragazzi si avventureranno sulla via Francigena tappa dopo tappa a colpi di dado, ma attenzione agli imprevisti che sono sempre dietro l'angolo!
Le monete erano fondamentali per gli scambi lungo la Via Francigena, importanti e preziose erano quelle lucchesi. Andremo alla scoperta di alcuni aspetti della monetazione utilizzata da mercanti e pellegrini nella città di Lucca, sede di una delle più antiche Zecche italiane. Realizzeremo insieme delle monete molto diffuse in epoca medievale.
Costi: € 10,00 per famiglia fino a 4 persone (€ 2,00 per ogni persona in più).
24 dicembre: SOLO ORE 10.00-14.00
Natale: CHIUSO
26 dicembre: SOLO ORE 10.00-14.00
31 dicembre: SOLO ORE 10.00-14.00
1 gennaio: CHIUSO
6 gennaio: ORE 10.00-17.00 ultimo ingresso 30 min prima della chiusura
Irrompono la didattica e i laboratori per bambini alIa 14° edizione del Desco con l'iniziativa "I MUSEI DI LUCCA PER IL DESCO". Il Museo VIA FRANCIGENA ENTRY POINT e l’Associazione Terzo Millennio, attiva in città dal 1996 e da quasi 20 anni impegnata nella didattica nelle scuole e per la popolazione adulta e anziana, propone il laboratorio A TAVOLA NEL MEDIOEVO: l’alimentazione del pellegrino e abitudini alimentari nel medioevo, sabato 1 dicembre dalle ore 11:00 alle ore 13:00 presso il Real Collegio - Sala del Mais.
Come ogni anno, continua il ciclo di incontri promossi dal Museo della Cattedrale "Arte formato famiglia", una splendida occasione per trascorrere il pomeriggio con la propria famiglia e riscoprire attraverso il gioco le splendide opere d'arte che ci circondano.